Questa nuova pagina dovrebbe
facilitare gli utenti di questo sito nella ricerca delle proprie
radici. Il sogno è naturalmente un giorno riuscire a collegare
tutti i rami tra di loro. Per cui se avete dei dati non esitate
a mandarmeli e io li pubblicherò. Contattatemi: webmaster@farabegoli.it
Tel.: 0031 - 58 - 2121739
in tutti i casi vi do qualche istruzione per l'uso di questa pagina:
ISTRUZIONE
PER COME CERCARE SU QUESTA PAGINA
Cliccando il bottone qui a destra si aprirà una finestra
di ricerca sopra a sinistra
Ne vedete un esempio in questa
tabella a destra
Digitate un solo nome e spingete "CERCA"
La piccola finestra di ricerca vi seguirà automaticamente
nella pagina
e basterà spingere di nuovo su "CERCA" per andara
alla prossima persona con lo stesso nome.
Il nome cercato viene evidenziato tutte le volte che compare nella
pagina:
Albero genealogico della
Famiglia di Annelie Farabegoli Rinsema
nata in Olanda in una regione detta Friesland, la zona rurale,
da dove vengono le famose mucche frisone rinnomate per la loro
produzione di latte
Questo è un punto cruciale
Jan si sposa con Tietje e in quel periodo in Olanda, per
il popolo minuto non esistevano i cognomi, quando l'Olanda
viene sottomessa da Napoleone egli, come gia aveva fatto
nel resto dell' Europa da inizio alla registrazione dei
suoi sottomessi nasce cosi la prima anagrafe e dato che
al momento in cui Tietje deve scegliere il cognome suo marito
Jan Jurk e gia decesso lei sceglie il cognome del padre
ed è cosi che la famiglia da questo momento ha come
cognome Rinsma e non Jurks