|  | 
   È grazie al ricercatore Maurizio Abati che abbiamo fatto conoscenza 
        con questi nostri antenati, e che antenati, questi sono quelli coi soldi, 
        quelli con l'oro.
 Da dove provenga questa ricchezza non ci è ancora dato a sapere, 
        chi l'abbia dissipata neanche, non abbiamo ancora trovato discendenze 
        certe, l'unica ipotesi che si puo fare e che se veramente il nostro capostipite 
        era un "mastro comacino" doveva avere guadagnato bene e suoi 
        discedenti avrebbero dovuto ricevere una congrua eredità, del resto 
        anche piu tardi, qui siamo alla meta del 1400 (con Antonio) fino agli 
        inizi del 1500 (il nipote Cesare), ci sono Frabegoli benestanti:
 mastro Frabegolo Frabegoli nato nel 
        1571, Tommaso nato agli inizi del 1600 
        si presume che la famiglia avesse una certa agiatezza non sappiamo poi 
        chi abbia sperperato la fortuna di famiglia infatti a partire dalla meta 
        del 1600 fino alla meta del 1800 i nostri antenati, fino ad ora ritrovati, 
        sono tutti contadini sotto padrone.
 
 Antonio mastro ca. 1420 m. tra 1484 e 1485
 Fam. G
 
 Documenti ritrovati dal ricercatore storico e publicista 
        Maurizio Abati
 
 
 
           
            | 27-10-1460 | ADCe-Sa, capitolo, Liber Novo, A, c. 225r | Innovato il 27-10-1460: "Iohannes condam ser Francisci de 
              Sorivola de Rambertinis" tiene e conduce in enfiteosi per 60 
              anni dal capitolo una casa posta in contrada San Severo. Inoltre 
              il 19-11-1490 gli viene concessa un'altra casa in Strada Dentro 
              che confina con la via con gli eredi del conte Giovanfrancesco di 
              Bagno con l'orefice Domenico di Antonio "Frabegolli". 
              Il 18-3-1497 i tre fratelli Rambertini diventono conduttori della 
              casa dopo che è morta Margherita moglie del fu Giovanni Rambertini |   
            | 14-4-1484 | ASCe, notarile, b. 171, A. Forti, cc. n.n. | Presente ad un atto "magistro Antonio quondam magistri Iohannis 
              Frabegoli" |   
            | 1484 | Libro nuovo dei Canonici A, c. 212r, c. 213v | L'orefice Domenico Farabegoli e Antonio Farabegoli 
              abitano una casa in Strada Dentro confinante con quella dei Rambertini 
              e con quella dei conti di Bagno |   
            | 19-7-1485 | ASCe, notarile, b. 172, A. Forti, cc. n.n. | "Iohannes quondam Coradi alemanus Iohannes Picininus noncupatus 
              habitator civitatis Cesene hospes in hospitio magistri Dominici 
              quondam magistri Antonii aurificis" 
 Da questo documento deduciamo che Antonio è morto tra 1484 
              e il 1485
 
 |   
            | 1486-1488 | ASCe, Notarile, Gaspare Marri, 107, cc. n.n. (vai 
              al documento)
 | Atto senza data : Da una richiesta di adeguamento ai compensi 
              e agli incarichi dei conservatori di un non meglio specificato personaggio, 
              cito la quinta proposta dove è ricordato anche Antonio Farabegoli: 
              «La quinta del resto de li homini del consiglio commo è 
              Francesco de Piero beccharo, mastro Antonio de Frabegolo et che 
              hanno exercitio che a questi se li daga la sprocanaria, cum alchuni 
              altri sopranumerarii che seranno a quello officio aprovati» 
              . Gli sprocani sono coloro che comprano il pesce dai pescatori e lo 
              rivendono, quindi la sprocanaria è la pescheria.
 Nel 1487 ho trovato nelle riformanze tra i consiglieri dei conservatori 
              "Franciscus Petri bechari" (ASCe, riformanze, b. 58, c. 
              201r). Per trovare Antonio Farabegolo bisogna passare tutti gli 
              elenchi dei conservatori di quegl'anni.
 Ho cercato Antonio Farabegoli tra i conservatori del 1486 e 1487 
              e non l'ho trovato. Per il 1488 vi è carenza documentaria.
 
 |  
 
 
          
            | ASCe, Notarile, Gaspare Marri, 107, cc. n.n
 
 
 
  
   |  
 
 Documenti ritrovati nell'Archivio 
        Diocesano di Cesena
 
 
 
 
 |  |